La polizza auto o conosciuta con l'acronimo RCA (Responsabilità Civile Autoveicoli) è obbligatorio dal anno 1969. Da questo anno, 1969 per guidare un veicolo a motore è obbligatorio stipulare una polizza, e come spiamo tutti questo servizio lo offrono solo enti privati. Il contratto assicurativo stipulato con la compagnia assicurativa da noi scelta copre danni involontari causati agli altri quando si usa l'auto. La macchina è assicurata anche quando sta ferma cioè se qualcuno lo danneggia pagherà l'assicurazione per noi. La nostra polizza auto non copre solo noi (il guidatore) ma tutti quelli che sono dentro la macchina (i passeggeri). La RCA di per se non copre il guidatore che ha causato l'incidente.
Le polizze auto coprono danni fino ad un massimale prestabilito e hanno tariffe diverse a seconda delle varie compagnie assicurative e servizi offerti.